Giornata mondiale autismo 2020: i ragazzi di Casa Sebastiano ospiti a cena del Pineta con la loro torta di grano saraceno
La collaborazione tra il Pineta e Casa Sebastiano di Coredo va ormai avanti da diverso tempo in modo proficuo, in particolare grazie a nonna Bianca e chef Bruno (i genitori di Nicola).
Durante la serata di giovedì 2 aprile 2020, in onore della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, ospiteremo nel nostro ristorante “Alla Pineta” proprio i ragazzi di Casa Sebastiano e lo staff di Fondazione Trentina per l’Autismo ONLUS.
In questo breve articolo vorremmo innanzitutto soffermarci su alcune note fondamentali riguardanti l’autismo per poi spostare il focus su Casa Sebastiano e il nostro rapporto con questa bellissima realtà.
![autismo](https://www.pinetanatureresort.it/blog/wp-content/uploads/2019/04/autismo-giornata-mondiale-pineta-naturalmente-casa-sebastiano-bruno-coletti.jpg)
Autismo: che cos’è e come si manifesta?
L’autismo è una condizione causata da un disturbo dello sviluppo neurologico, che si manifesta entro i 3 anni di vita. I Disturbi dello Spettro Autistico possono variare di intensità a seconda della persona e, in alcuni casi, la medicina ufficiale ha registrato la storia di qualche bambino i cui segni di autismo sono rientrati al di sotto della soglia diagnostica in seguito a cure specialistiche.
Se doveste notare certi Disturbi legati allo Spettro Autistico nel vostro bambino, rivolgetevi alla Neuropsichiatria Infantile dell’ambito territoriale (accesso su richiesta del pediatra o del medico di base o dei familiari).
Autismo: quali sono i sintomi?
I sintomi legati all’autismo possono emergere sia da un punto di vista della comunicazione sia sotto il profilo della socializzazione oltre ad alcuni aspetti riguardanti attività e interessi del bambino.
Ecco qui alcune domande importanti a tal proposito: “Vostro figlio o vostra figlia … ”
- Vi guarda quando gli parlate o giocate con lui?
- Partecipa a giochi di condivisione?
- Gioca sempre da solo?
- Si comporta come se vivesse in un mondo tutto suo?
- Utilizza il linguaggio in modo ripetitivo, bizzarro o meccanico?
- Guida un adulto prendendolo per mano e lo conduce verso la cosa che desidera?
- Ha un attaccamento esagerato verso un oggetto insolito?
- Sa usare i giochi in modo appropriato?
- Presenta movimenti bizzarri, stereotipati o ripetitivi?
- Tende a usare gli oggetti sempre nello stesso modo?
Riprendendo le parole scritte dagli esperti di Casa Sebastiano, ecco qui invece dieci falsi miti da sfatare sull’autismo.
Autismo: dieci falsi miti da sfatare
- Lo scarso affetto dei genitori può causare l’autismo – NON E’ VERO
- Un ragazzo autistico non prova emozioni – NON E’ VERO
- Una persona autistica non prova dolore – NON E’ VERO
- Chi soffre di autismo non parla – NON E’ VERO
- I bimbi autistici sono solitari – NON E’ VERO
- L’autismo è un disturbo raro – NON E’ VERO
- L’autismo è irreversibile – NON E’ VERO
- Una persona sofferente di autismo non può lavorare – NON E’ VERO
- Tutti i bambini autistici sono dotati di talenti speciali – NON E’ VERO
- L’autistico vive isolato come in una bolla – NON E’ VERO
Casa “Sebastiano” Coredo: centro specialistico dedicato ai disturbi dello spettro autistico
Casa Sebastiano a Coredo è un centro specialistico dedicato alla cura di persone sofferenti di disturbi dello spettro autistico. Centro residenziale e diurno, è gestito da Autismo Trentino Società Cooperativa Sociale Socio – Sanitaria.
![casa](https://www.pinetanatureresort.it/blog/wp-content/uploads/2019/04/autismo-giornata-mondiale-pineta-naturalmente-casa-sebastiano.jpg)
Tra le attività offerte da Casa Sebastiano, possiamo annoverare:
- laboratorio di cucina
- attività di fattoria con la cura di animali
- laboratorio di falegnameria
- coltivazione di ortaggi ed educazione ambientale
- musicoterapia
- laboratorio di pittura e arte
- laboratorio di attività motoria
- pet therapy
- inserimento protetto in contesti di lavoro del territorio
Fondazione Trentina per l’Autismo ONLUS: i contatti
- Sede: via Alcide Degasperi 17 a Mezzolombardo (TN), 38017
- indirizzo mail: info@fondazionetrentinaautismo.it
Casa Sebastiano Coredo: i contatti
- Sede: via della Clesura 27 a Coredo di Predaia (TN), 38012
- Indirizzo email: info@autismotrentino.it
Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: cena al Pineta con i ragazzi di Casa Sebastiano e … una golosa sorpresa!!!
Come già anticipato in precedenza, il Pineta ospiterà i ragazzi di Casa Sebastiano durante la serata di giovedì 2 aprile 2020 in occasione della Giornata Mondiale sull’Autismo.
![insiemesipuò](https://www.pinetanatureresort.it/blog/wp-content/uploads/2019/04/autismo-giornata-mondiale-pineta-naturalmente-casa-sebastiano-bruno-sicher_larcher.jpg)
Il nostro mitico chef Bruno, ultimamente, ha insegnato ai ragazzi e alle ragazze del centro di Coredo alcuni segreti riguardanti le ricette delle sue meravigliose torte e … al termine di questa cena, questi ragazzi vi serviranno una deliziosa torta di grano saraceno fatta con le loro mani!!!
Sarà dunque una occasione unica per conoscerli e ammirarne le abilità culinarie! A tal proposito, qualche giorno fa, hanno deliziato i campioni dell’Aquila Trento Basket (fortissima squadra in finale di serie A1 nelle ultime due stagioni) con una spettacolare Linzer Torte. E ora … tocca a noi!
Che cosa dire ancora? Vi aspettiamo numerosi al Pineta e un grande ringraziamento agli amici di Casa Sebastiano da parte di tutta la famiglia Sicher e dello staff.
A proposito di dolci, ecco a voi le ricette “segrete” preferite da chef Bruno, nonna Bianca e chef Mattia:
- Zelten trentino (by super nonna Bianca)
- Sicher Sacher (by chef Mattia)
- Torta di nocciole (by chef Bruno)
Per conoscere nei dettagli la realtà di Casa Sebastiano, vi invitiamo infine a cliccare sul sito fondazionetrentinaautismo.it.
Riccardo Tempo & Nicola Sicher