Mezza o completa? ¾!  

Pensione ¾: la perfetta sintesi tra trattamento completo e libertà

La pensione ¾ è il trattamento che meglio combacia con il nostro stile di vita: dopo una colazione abbondante si parte all’avventura e al ritorno si trova pronta una buona merenda prima di cena
Nicola

Al Pineta niente è già visto, standardizzato, tutto è autentico, diverso, originale. Anche il trattamento. La pensione ¾ è una  formula che non tutti conoscono, ma di cui tutti si innamorano presto. Per noi è la soluzione ideale per offrirti la perfetta sintesi tra trattamento completo e libertà di vivere la tua vacanza come più ti piace. 

Scrivici

I vantaggi della pensione completa, il prezzo della mezza pensione

Colazione? C’è. Pranzo? Anche. Merenda? Come può mancare? Cena? Il punto forte della nostra osteria tipica trentina. E poi ingresso gratuito nel nostro centro benessere, attività all’aria aperta e tanto altro. Cosa cambia dalla pensione completa? Facile: il prezzo. La pensione ¾ è una delle tante soluzioni che abbiamo ideato per riuscire ad offrire un valore aggiunto alla tua vacanza

Tutti i servizi inclusi nella pensione ¾ 

Aperitivo di benvenuto

Quando arrivi ti accogliamo con il tipico benvenuto locale: un aperitivo al sidro di mele della Val di Non.

Trentino Guest Card

Quando prenoti al Pineta ricevi immediatamente la Trentino Guest Card, che ti permette di visitare in libertà musei, castelli, parchi naturali della regione e viaggiare liberamente sui mezzi pubblici di tutto il Trentino. Inoltre, quando arrivi ricevi anche una shopping card ricca di sconti e convenzioni con negozi e attività della zona.

Colazione

Tutte le mattine, dalle 07:30 alle 10:00, trovi una ricca colazione a buffet per iniziare la giornata con tutta l’energia di cui hai bisogno grazie a dolci caserecci, frutta e pietanze salate.

Spuntino di mezzogiorno

Tutti i giorni dalle 12:30 alle 14:00, nella taverna della nostra osteria tipica trentina, viene servito un buffet leggero per spezzare la fame o prepararsi un delizioso pranzo al sacco.

Merenda 

Tutti i pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30, trovi una deliziosa merenda con dolci caserecci e frutta per calmare la fame dopo una giornata a ritmo delle tantissime esperienze tipiche del Pineta.

Cena 

Tutte le sere, dalle 19.30 alle 20.30, nella nostra Osteria Tipica Trentina, gli chef Mattia e Bruno ti faranno assaporare gli autentici sapori della Val di Non e del Trentino.

Centro benessere

Incluso nel tuo soggiorno trovi l'ingresso libero agli oltre 1200m2 di benessere, tra saune, bagno turco, docce emozionali, grotte, piscine, idromassaggi, un’esclusiva Beauty Farm, e una nuova area piscina e relax esterna, dedicata agli adulti.

Attività all'aria aperta

Dal noleggio gratuito delle Pineta Mountain Bike all’utilizzo della palestra e della zona sportiva, fino alle attività guidate all’aria aperta: sono tantissime le strutture, le attrezzature e le proposte per il benessere fisico.

Agevolazioni per i più piccoli

I bambini possono accedere gratuitamente ad alcune zone a loro specificamente dedicate, come la grande sala giochi e la casetta di Heidi nel nostro giardino

Comfort di soggiorno

Quando arrivi al Pineta puoi usufruire di un parcheggio privato gratuito. Inoltre, in tutta l'area del nostro resort trovi il Wi-Fi gratuito.

Aperitivo di benvenuto

Quando arrivi ti accogliamo con il tipico benvenuto locale: un aperitivo al sidro di mele della Val di Non.

Trentino Guest Card

Quando prenoti al Pineta ricevi immediatamente la Trentino Guest Card, che ti permette di visitare in libertà musei, castelli, parchi naturali della regione e viaggiare liberamente sui mezzi pubblici di tutto il Trentino. Inoltre, quando arrivi ricevi anche una shopping card ricca di sconti e convenzioni con negozi e attività della zona.

Colazione

Tutte le mattine, dalle 07:30 alle 10:00, trovi una ricca colazione a buffet per iniziare la giornata con tutta l’energia di cui hai bisogno grazie a dolci caserecci, frutta e pietanze salate.

Spuntino di mezzogiorno

Tutti i giorni dalle 12:30 alle 14:00, nella taverna della nostra osteria tipica trentina, viene servito un buffet leggero per spezzare la fame o prepararsi un delizioso pranzo al sacco.

Merenda 

Tutti i pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30, trovi una deliziosa merenda con dolci caserecci e frutta per calmare la fame dopo una giornata a ritmo delle tantissime esperienze tipiche del Pineta.

Cena 

Tutte le sere, dalle 19.30 alle 20.30, nella nostra Osteria Tipica Trentina, gli chef Mattia e Bruno ti faranno assaporare gli autentici sapori della Val di Non e del Trentino.

Centro benessere

Incluso nel tuo soggiorno trovi l'ingresso libero agli oltre 1200m2 di benessere, tra saune, bagno turco, docce emozionali, grotte, piscine, idromassaggi, un’esclusiva Beauty Farm, e una nuova area piscina e relax esterna, dedicata agli adulti.

Attività all'aria aperta

Dal noleggio gratuito delle Pineta Mountain Bike all’utilizzo della palestra e della zona sportiva, fino alle attività guidate all’aria aperta: sono tantissime le strutture, le attrezzature e le proposte per il benessere fisico.

Agevolazioni per i più piccoli

I bambini possono accedere gratuitamente ad alcune zone a loro specificamente dedicate, come la grande sala giochi e la casetta di Heidi nel nostro giardino

Comfort di soggiorno

Quando arrivi al Pineta puoi usufruire di un parcheggio privato gratuito. Inoltre, in tutta l'area del nostro resort trovi il Wi-Fi gratuito.

Riposa, mangia, respira

Pensione ¾, riposo completo

Dai tessuti naturali all’acqua magnetizzata fino alle tecniche di Sleep Wellness consigliate dal nostro coach del sonno : per noi del Pineta dormire bene e farti dormire bene è un imperativo e un impegno quotidiano.

Prodotti naturali e a km0

Nella nostra osteria tipica trentina utilizziamo prodotti naturali e a km0, capaci di raccontarti il nostro territorio. Inoltre, realizziamo speciali menù, come quelli vegetariani, senza glutine e per i più piccoli.

Natura tutt’intorno

Sdraiarsi all’aria aperta, chiudere gli occhi e respirare, oppure partire per un’escursione tra i boschi e le cime che ci circondano: qui al Pineta vivi letteralmente immerso e in simbiosi con la natura.

Tutto ciò che serve per il benessere psicofisico

La pensione ¾ è la soluzione ideale per offrirti i vantaggi di un trattamento completo, lasciandoti al contempo la libertà di vivere la tua vacanza come più ti piace. Non solo il relax del nostro centro wellness e i sapori della nostra osteria tipica trentina, ma anche il benessere dell’attività all’aria aperta. Nel trattamento sono infatti inclusi il noleggio gratuito delle Pineta Mountain Bike, l’utilizzo della zona sportiva con campetti per calcetto, basket e bocce, e convenzioni con il limitrofo Maneggio Agostini, per farti vivere emozionanti gite a cavallo al cospetto delle montagne. Inoltre, ogni mattina potrai seguire Nicola nei suoi 7.000 passi di benessere: una passeggiata guidata nei boschi in risveglio, per iniziare la giornata con l’incanto della natura ed avvicinarsi al mondo del Nordic Walking.

Scopri l'effetto del bosco

Per saperne di più: storie dal Pineta

Vuoi scoprire di più sulla vita al Pineta? Nel nostro blog condividiamo storie affascinanti che descrivono cosa significa vivere in questo luogo in movimento, colorato e multiforme come la natura in cui è immerso. Approfondiamo tutti i percorsi di benessere, gusto e sostenibilità che caratterizzano il Pineta, offrendoti una visione completa e coinvolgente. Inizia il tuo viaggio leggendo questi articoli e lasciati ispirare.
Approfondimenti dal blog
Programma delle attività ed escursioni di questa settimana …

Autunno al Pineta.. escursioni, trekking, fiaccole, Benessere e tanto altro... Qui trovi il Programma attività ed escursioni e camminate nella natura, i 7000 passi di benessere, il Trekking del benessere, meditazioni impacchi SPA Inizia l'autunno al Pineta, programma fino al 19 ottobre

L'articolo Programma delle attività ed escursioni di questa settimana … sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Animali presenti in Val di Non, le specie principali della nostra terra

La Val di Non, con il suo ambiente alpino e collinare, ospita una varietà di fauna affascinante. In questo articolo vi proponiamo un elenco delle specie principali, suddivise per categoria. Mammiferi in Val di Non Cliccate qui per scoprire le 10 regole di coesistenza con l’orso in montagna. Uccelli Rettili e anfibi Insetti Pesci Vi consigliamo...

L'articolo Animali presenti in Val di Non, le specie principali della nostra terra sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
I “grostoi” di carnevale del Pineta

In tutta Italia durante il periodo di carnevale si trovano i crostoli. C’è chi li chiama chiacchiere, bugie, galani… qui al Pineta e in Val di Non li chiamiamo “grostoi”, sono anche loro fritti ma a differenza delle altre versioni questi sono lievitati. Sono da noi i dolci più tipici legati al Carnevale e alle feste...

L'articolo I “grostoi” di carnevale del Pineta sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Ricette di Carnevale: i crostoli (grostoli) trentini!

Il Trentino, come ogni regione, ha le sue tradizioni culinarie di Carnevale e tra le ricette più famose tipiche di questo periodo c’è di sicuro quella dei crostoli! Il Carnevale è ormai vicinissimo e se voleste cimentarvi nella preparazione dei crostoli trentini leggete il nostro articolo… scoprirete come prepararli alla perfezione! Le ricette tipiche di Carnevale...

L'articolo Ricette di Carnevale: i crostoli (grostoli) trentini! sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Carnevale 2025 in Trentino Alto Adige e sulle Dolomiti: grandi feste e tradizioni

Vacanze Carnevale 2024 Trentino Alto Adige e Dolomiti: date e programmi Arco, Madonna di Campiglio (asburgico), Ladino Val di Fassa, Matoci, Coredo Il Carnevale 2025 inizia ufficialmente il 16 febbraio e finisce il 04 di marzo, periodo in cui si terranno i festeggiamenti, il carnevale finisce con il mercoledì delle Ceneri. 05 marzo Carnevale 2025:...

L'articolo Carnevale 2025 in Trentino Alto Adige e sulle Dolomiti: grandi feste e tradizioni sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Pineta Sound Experience, i nostri percorsi esperienziali

Quest’anno, oltre a prendersi cura del vostro benessere e comfort durante i periodi di vacanza, lo staff del Pineta Nature Resort offre ai suoi ospiti ulteriori strumenti di accompagnamento per gestire al meglio le energie al rientro a casa, facendovi così vivere al meglio l’esperienza lavorativa e relazionale. Sabrina Borzaga (coach olistico, formatore, consulente) organizzerà...

L'articolo Pineta Sound Experience, i nostri percorsi esperienziali sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Discover the Magic of Water in the Dolomites: a Unique Getaway at Pineta Nature Resort

Nestled in the heart of Trentino-Alto Adige, near the majestic Dolomites of Brenta, lies a paradise where nature’s most precious element, water, takes center stage. At the Pineta Nature Resort, we invite you to experience the serene beauty of the Dolomites through the prism of its lakes, streams, and breathtaking landscapes. Whether you’re seeking tranquility,...

L'articolo Discover the Magic of Water in the Dolomites: a Unique Getaway at Pineta Nature Resort sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Festa di San Romedio: 15 gennaio trippe per tutti

La festa di San Romedio si celebra il 15 gennaio… segnatevi la data! È una delle ultime vere feste popolari legate al Santo Patrono di una valle, la Val di Non. festival della Trippa Qui al Pineta vi aspetta anche in concomitanza il Festival Trentino Trippa. Ogni anno indicativamente tra il 10 e il 20...

L'articolo Festa di San Romedio: 15 gennaio trippe per tutti sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Festival #TrentinoTrippa al Pineta: dall’ 12 al 16 gennaio 2025!

Trentino Trippa: scopri di più sul Festival della Trippa Trentina al Pineta! Questo evento è il secondo in Italia dedicato alle buonissime trippe, dopo la Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri (ottobre). Anche la nostra regione ha una importante tradizione a tal proposito e, finalmente, abbiamo deciso di creare questa manifestazione culinaria proprio per far...

L'articolo Festival #TrentinoTrippa al Pineta: dall’ 12 al 16 gennaio 2025! sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
How to reach the Pineta Nature Resort in Val di Non, Trentino

Nestled in the breathtaking landscapes of the Val di Non, the Pineta Nature Resort offers a perfect escape into the serene beauty of the Italian Alps. Whether you’re a nature lover, adventurer, or simply seeking relaxation, this family-run eco-resort provides an authentic alpine experience. If you’re planning a visit from the United States, Canada, or...

L'articolo How to reach the Pineta Nature Resort in Val di Non, Trentino sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
KRAMPUS: SFILATE in TRENTINO ALTO ADIGE 2024 e LEGGENDA

Nei paesi dell’arco alpino orientale, tra novembre e dicembre, si svolge la sfilata dei Krampus (dal bavarese krampn, ovvero “morto”, “putrefatto”, oppure dal termine kramp, che in lingua tedesca significa “artiglio”), demoni mostruosi e animaleschi. Chi sono e cosa fanno i Krampus? Le loro origini sono antichissime, ataviche e misteriose, legate a culti pagani e leggende con riferimenti...

L'articolo KRAMPUS: SFILATE in TRENTINO ALTO ADIGE 2024 e LEGGENDA sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Suillus grevillei (laricino)

Che tipo di fungo è il Suillus grevillei e quali sono le sue caratteristiche principali? Oggi, nella rubrica dedicati ai funghi commestibili sul blog del Pineta, il nostro Mauro Valentini ci porta alla scoperta di questa varietà, nota anche come laricino o suillus elegans. Suillus grevillei: tassonomia Etimologia Dal latino suillus = maialino e dal latino...

L'articolo Suillus grevillei (laricino) sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Scrivania con Vista: l’offerta Smart Working al Pineta Nature Resort

Nel cuore della Val di Non, il Pineta Nature Resort presenta l’offerta “Scrivania con Vista“, un’esperienza dedicata a chi lavora in “smart working”. Questa proposta unisce benessere, natura e gastronomia, offrendo la possibilità di lavorare in un ambiente montano suggestivo, lontano dal frastuono casalingo. Smart Working: lavora nel tuo luogo dei sogni Lo smart working...

L'articolo Scrivania con Vista: l’offerta Smart Working al Pineta Nature Resort sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Visitare ecologicamente i Mercatini di Natale? Al Pineta puoi!

Quali sono i più bei mercatini di Natale in Trentino Alto Adige? Quando aprono? In linea di massima per quest’inverno i mercatini di Natale del Trentino Alto Adige saranno aperti indicativamente tra il 19 novembre 2024 (Trento) e il 9 gennaio 2025. Prima di entrare nei dettagli e approfondire la tematica, riportiamo subito le date...

L'articolo Visitare ecologicamente i Mercatini di Natale? Al Pineta puoi! sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Suillus luteus

Suillus luteus: in questo post andremo alla scoperta di questo fungo commestibile, grazie al nostro esperto Mauro Valentini. Suillus luteus: tassonomia Divisione: Basidiomycota Classe: Agaricomycetes Ordine: Boletales Famiglia: Suillaceae Etimologia Dal latino suillus = “maialino” e dal latino luteus = “giallo”, per via del colore di pori e gambo. Cappello 4-12 cm, carnoso, inizialmente emisferico, emisferico-convesso, poi convesso, piano-convesso, con largo e basso...

L'articolo Suillus luteus sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Autumn & Winter SPArty al Pineta Nature Resort

Trascorri una serata unica, piena di esperienze, attività coinvolgenti, relax e tanto altro al Pineta Nature Resort. Prenota la notte di Benessere più bella dell’anno qui con noi al Pineta, troverei le nostre stanze migliori a tua disposizone, compreso nel soggiorno avrei incluso il nostro SPArty di Halloween e una colazione #PinetaStyle al tuo risveglio!...

L'articolo Autumn & Winter SPArty al Pineta Nature Resort sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Inverno di emozioni olistiche (e gourmet) al Pineta Nature Resort

Punto di riferimento in Trentino per l’attenzione al benessere, l’ospitalità discreta e un’offerta enogastronomica di eccellenza, riconosciuta Slow Food, il Pineta Nature Resort, quattro stelle situato a Predaia, in Val di Non, è la base perfetta per affrontare la stagione fredda in modo “attivo” immersi nella natura, tra gli eco-chalet di questo un “borgo alpino” basato sui...

L'articolo Inverno di emozioni olistiche (e gourmet) al Pineta Nature Resort sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Tricholoma terreum (moretta)

Quali caratteristiche contraddistinguono il Tricholoma terreum, fungo noto anche come moretta o Tricholoma myomyces? Ecco a voi lo speciale scritto da Mauro Valentini. Tricholoma terreum: tassonomia Divisione: Basidiomycota Classe: Agaricomycetes Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Etimologia Tricholoma, dal greco thríx = pelo e lôma = orlo; con l’orlo peloso e terreum, dal latino terreus = di terra, per il suo colore. Cappello 3-6 (8) cm, all’inizio...

L'articolo Tricholoma terreum (moretta) sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Torta di Nocciole: la nostra golosissima ricetta

Torta di nocciole: ricetta dalla pasticceria del Pineta! Con chef Mattia Sicher. Con variante al cioccolato o alle mele Dopo settimane di ricerche ecco a voi la ricetta di chef Mattia Sicher per la fantastica Torta di Nocciole trentine che i più fortunati hanno assaggiato qui da noi per colazione o merenda! Torta di Nocciole:...

L'articolo Torta di Nocciole: la nostra golosissima ricetta sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.

Approfondimenti dal blog
Tricholoma portentosum

Il Tricholoma portentosum è un fungo commestibile, noto anche con il nome di cicalotto. Ecco a voi l'articolo scritto da Mauro Valentini. Tricholoma portentosum: tassonomia Divisione: BasidiomycotaClasse: AgaricomycetesOrdine: AgaricalesFamiglia: Tricholomataceae Etimologia Dal greco thrix tricoos = peli e loma = bordo (dal bordo peloso) e dal latino portentosus = "portentoso".

L'articolo Tricholoma portentosum sembra essere il primo su Blog Pineta Nature Resort.