In natura la vita riprende lentamente, con prudenza.
Qui in Val di Non i meli fioriscono più tardi che in pianura, per non rischiare di essere bruciati da una gelata improvvisa. Ormai però ci siamo, il bianco e il rosa stanno prendendo il sopravvento sul grigio e sul marrone.

Il lockdown si prolunga ancora per un po’. Bisogna armarsi di pazienza e far lavorare la creatività.
Ecco allora un nuovo esercizio per andare in vacanza anche in quarantena.

- Prendi una mela. Se non ce l’hai vai subito a comprarne una! È un’ottima scusa per fare una passeggiata…
- Poi sbuccia la mela e, come al solito, trova un luogo adatto, al riparo dalle distrazioni.
- Mettiti comoda, con la schiena dritta, non rigida, seduta o sdraiata. Lascia cadere le braccia, le spalle.
- Respira lentamente. Concentrati sul respiro per qualche secondo. Inspira ed espira. Senti l’aria fresca che entra e quella calda che esce.
- Trattieni il respiro per un istante prima di inspirare nuovamente.
- Senti il peso del tuo corpo sui punti di appoggio. Senti la solidità della terra e della tua casa, che ti sostiene.
- Chiudi gli occhi.
- Annusa la mela. Come descriveresti il suo profumo? Che cosa ti ricorda?
- Immagina i suoni della campagna: un gallo, un falco in lontananza, un picchio. Annusa ancora la mela. Lo senti?
- È l’odore della vita che, nonostante tutto, alla fine vince.
- Passeggia con il potere della mente in mezzo ai meli, ascolta le api, riempiti di profumi e di vita.
Sei libero. Puoi immaginare quello che vuoi. Guarda, ascolta, annusa, tocca, assaggia. Viaggia dove vuoi sull’onda dei pensieri. L’importante è restare consapevole di ciò che attraversa la tua mente. Se ti distrai, torna consapevole e riparti. Goditi l’incredibile libertà interiore che ti è data.

Quando sarai sazio di viaggi e di sensazioni, torna a prestare attenzione al respiro.
- Senti il peso del tuo corpo.
- Apri gli occhi.
- Bentornato!
- Sei più carico o no?
Leggi anche gli altri tre post dedicati alle vacanze per la mente: