La festività di Pasqua 2025 cadrà durante la giornata di domenica 20 aprile e qui al Pineta non vediamo l’ora di proporvi alcune spettacolari ricette tradizionali (con qualche tocco innovativo da parte di chef Mattia) e regalarvi una splendida giornata di relax nella nostra area termale.
Nella maggior parte delle zone d’Italia le vacanze di Pasqua 2025 si terranno da giovedì 17 aprile a martedì 22 aprile (quindi ancora un giorno di festa dopo Pasquetta) e anche il nostro Trentino Alto Adige si è preparato a dovere con numerosi eventi, sagre e mercatini da non perdere.
Ma, prima di passare alle date delle varie manifestazioni, vi invitiamo a leggere la gustosissima ricetta del Brezdel, la buonissima soffice ciambella ricoperta di zucchero originaria del paese di Brez, da sempre considerata come dolce tipico della tradizione pasquale del Trentino Alto Adige.
In Val di non in questo periodo dell’anno (11 aprile – 2 maggio 2025) organizziamo l’evento #ApriledolceFiorire, in collaborazione tra Strada della Mela e Azienda di Promozione Turistica della Val di Non e Sole, dove ogni girono è caratterizzato da eventi, visite guidate, esperienze e degustazioni legate alla fioritura dei meli e non solo sul nostro territorio. Il 12 e 13 aprile 2025 si terrà invece Fiorinda, il festival della fioritura, in quel di Mollaro.
PRENOTA QUI LA TUA STANZA AL PINETA NATURE RESORT
In attesa delle date e dei programmi definitivi, vi presentiamo alcuni eventi da non perdere durante il periodo pasquale.
Pasqua Musicale Arcense – Arco
Storico evento dedicato alla musica classica, la Pasqua Musicale Arcense si tiene negli edifici più prestigiosi di Arco (Trento) con ingresso gratuito.
I gruppi musicali arcensi sono ospitati nei seguenti palazzi: Santuario della Madonna delle Grazie, Salone delle Feste del Casinò Municipale, Chiesa della Madonna Addolorata di Bolognano, Santuario della Madonna di Laghel e Chiese Collegiata ed Evangelica della S.S. Trinità.
Chocomusic, musica per il palato – Riva del Garda
La manifestazione Chocomusic Musica per il Palato si tiene a Riva del Garda. Festa dedicata al cioccolato artigianale, raduna mastri cioccolatai da tutte le zone di Italia.

Per saperne di più, contattate Garda Trentino Spa al numero verde 0464 554444.
Mercatini di Pasqua a Fiera di Primiero, Pergine Valsugana, Lana, Merano, Bolzano
Le città di Fiera di Primiero (TN), Pergine Valsugana (TN), Lana (BZ), Merano (BZ) e Bolzano organizzano storicamente i mercatini di Pasqua.
Vi consigliamo inoltre i mercatini di Pasqua di Merano (in piazza Prader) e di Bolzano (in piazza Walther), in cui avviene il tradizionale “Eierpecken” (gioco con le uova sode). Anche il mercatino di Pasqua di Lana non è comunque da meno 😉
A proposito di Lana, abbiamo ricevuto un primo aggiornamento in vista della Pasqua 2025. Il Mercatino di Pasqua a Lana si terrà martedì 22 aprile in via F. Höfler e via J. Kravogl, ore 7.30-13.00. Durante lo svolgimento del mercato le seguenti strade rimangono chiuse: Via Lorenzer, via Franz-Höfler, via Johann-Kravogl. Per tutte le vie e piazze sopra citate vige un divieto di sosta dalle ore 06.00 alle ore 16.00.
Sempre in Alto Adige, si terrà un Mercatino di Pasqua anche a Castelrotto (zona Siusi), in data 19 aprile 2025 tra le ore 9.00 e 16.00. Il mercato offre una scelta di prodotti regionali e regali artigianali. Durante il mercato viene organizzata una caccia alle uova per le famiglie. In più musica dal vivo. È possibile parcheggiare nel parcheggio (max 90 minuti) dietro l’Hotel Schgaguler o nel parcheggio sotterraneo del paese (accanto al supermercato Eurospar) o del centro (presso la stazione degli autobus). In caso di temporali o pioggia battente l‘evento non avrà luogo.
Preissguffen a Villabassa (BZ)
A Villabassa (in provincia di Bolzano), la giornata di Pasqua è da sempre dedicata alla festa “Preissguffen”, in cui i giovani locali (e non solo) si sfidano per rompere le uova degli avversari. La gara si tiene presso piazza von Kurz.
Corse Rusticane dei Cavalli Avelignesi a Merano
Durante la giornata di Pasquetta, Merano ospita come da tradizione le “Corse Rusticane dei cavalli avelignesi” presso l’Ippodromo di Maia.

L’evento ha inizio la mattina e termina nel tardo pomeriggio con una avvincente gara per eleggere il cavallo avelignese più veloce dell’Alto Adige. Quest’anno è prevista per il 21 aprile 2025.
Pasqua 2025 al Pineta: la vostra vacanza di benessere
E al Pineta che cosa faremo? Per chi voglia scoprire il nostro territorio (Predaia, Val di Non e le vicine Val di Sole, Val di Rabbi, Val di Pejo e non solo), abbiamo preparato meravigliose gite guidate da zio Livio e Nicola.
E poi ancora offerte speciali riguardanti i massaggi all’interno dell’area wellness (ecco qui che cosa troverete nel “Mondo delle Saune”), possibilità di provare le nostre bici elettriche, fiaccolate notturne, tombolata nonesa e tanto altro ancora.
Che cosa aspettate a venire a trovarci? A presto e un caro saluto dalla famiglia Sicher.
Riccardo Tempo, direttore del sito Bicimtbebike.com