Scopri il menù degustazione alla Mela della Valle

Prova il nostro menù degustazione con mela golden delicius, per la festa della mela: pomaria

Menu Gourmet Pineta Nature Resort: menu degustazione alla mela della Val di Non

Il nostro chef Mattia Sicher ha ideato apposta per voi uno speciale menù degustazione alla mela con ricette raffinate e gusti prelibati tipici del territorio della Val di Non.

In questo articolo, dopo le righe introduttive dedicate a una breve spiegazione su Pomaria (il festival della mela), troverete il menu gourmet dello chef in modo da poter già sognare a occhi aperti i profumi di quei meravigliosi piatti della tradizione trentina.

La validità del menu gourmet – degustazione alla mela sarà da metà settembre a fine ottobre e, a tal proposito, in fondo troverete il nostro numero di telefono e il nostro indirizzo mail in modo da potervi prenotare senza alcun problema.

Potrete degustarlo sia a pranzo sia a cena all’interno della sala ristorante. (su prenotazione)

Vi informiamo inoltre che, sempre durante il periodo autunnale, chef Mattia preparerà per voi anche uno spettacolare menu gourmet ai funghi (scopri qui l’offerta “Andiam per funghi“).

A gennaio potrete invece assaggiare gli splendidi piatti in onore della festa di San Romedio (15 gennaio), ovvero le buonissime trippe e soprattutto la Zuppa del Viandante, riscoperta negli antichi ricettari nonesi dal Senior Chef Bruno e cucinata da lui in anteprima durante una puntata di “Geo” su RAI3.

Raccolta delle mele in Val di Non: due note

La raccolta delle mele in Val di Non è sicuramente un periodo magico, dove il frutto di un anno di lavoro può esser raccolto e consegnato al consorzio Melinda che poi si occuperà di farvi trovare i nostri fantastici frutti in tutta Italia e non solo…

Ciò coincide con una fantastica festa: Pomaria, un evento itinerante che ha lo scopo di festeggiare la fine della raccolta delle mele appunto! Noi saremo presenti anche quest’anno con le ragazze del nostro centro benessere per una speciale sessione di trattamenti con la linea bio di creme alla mela.

Pomaria, la festa della Mela in Val di Non

Festa del raccolto, festa dell’incontro! “Pomaria”, il cui nome proviene dal latino “pomarium” (frutteto) è stata ideata in onore di Pomona, dea protettrice dei frutteti citata dal sommo poeta latino Ovidio nelle sue “Metamorfosi”, e rappresenta il forte legame con una terra antica che valorizza il passato per far conoscere la propria cultura.

In Val di Non mele di tutti i tipi, storiche e meno famose, gustose e croccanti ideali per cucinare
In Val di Non mele di tutti i tipi, storiche e meno famose, gustose e croccanti ideali per cucinare

La Val di Non diventa così per due giornate il regno incontrastato della mela: è possibile infatti raccogliere le mele direttamente dall’albero, imparare a cucinare lo strudel, conoscere e assaggiare le diverse varietà di mele e i loro golosi derivati, giocare e divertirsi in laboratori didattici e percorsi di degustazione.

Per questa fantastica occasione da metà settembre fino a fine ottobre il nostro Family Chef Mattia in occasione della raccolta delle Mele in Val di Non vi propone dunque un gustosissimo…

MENU’ DEGUSTAZIONE A BASE DEL FRUTTO PRINCIPE DELLA VALLE: LE MELE

Ecco a voi il menù gourmet ideato da chef Mattia Sicher per questa speciale occasione.

La proposta comincia con un antipasto speciale:

Insalatina della strega Brunilde alla mela stark delicious appena raccolta, noci e speck e Trentingrana stagionato.

Insalata della strega brunilde, ricetta del nostro senior Chef Bruno
Insalata della strega Brunilde, ricetta inventata dal nostro senior Chef Bruno

Il primo piatto che vi proporremo sarà:

Orzotto aromatizzato al sidro di mele, Mortandela golosa e Casolet filante

Vi stupiremo poi con questo delizioso secondo piatto:

Battutine di filetto di maiale alle mele Golden Melinda, con pancettina nostrana e curry con salsa di cavolo rapa e purea di mele bella di bosco

e per concludere degnamente come non farvi assaggiare il tipico dolce con la ricetta classica di nonna Elsa:

lo Strudel di Mele renette della nostra nonna con salsa alla vaniglia

Per lo strudel di mele come non utilizzare le nostre mele Renetta del canada, se poi raccolte qui...
Per lo strudel di mele come non utilizzare le nostre mele Renetta del Canada, se poi raccolte qui…

Naturalmente Andreas sarà felice di abbinarvi i nostri vini e birre migliori, in base anche alle vostre preferenze.

Nel frattempo però studiati la nostra carta dei vini dove potrai trovare fantastiche proposte selezionate per te appositamente tra i produttori migliori del Trentino Alto Adige e di tutta Italia, senza dimenticare qualche chicca internazionale. Vi aspettiamo!

Prenotazione del pranzo o cena gourmet alla mela

Per prenotarsi, telefonate al numero 0463 – 536866 oppure via mail all’indirizzo info@pinetanatureresort.it. Da metà settembre a metà ottobre.

Mattia, Andreas e Nicola Sicher

1 commento

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *