M’Illumino di Meno 2025: un evento da non perdere

M’Illumino di Meno 2025: data, programma, decalogo Caterpillar RAI Radio 2

M’Illumino di Meno 2025, ovvero la Giornata del Risparmio Energetico, vedrà ancora una volta il Pineta Nature Resort ai nastri di partenza assieme ad altre numerose realtà sia in Trentino Alto Adige sia in tutta Italia.

XXI Edizione – 16 febbraio 2025

M’ILLUMINO DI MENO: UN PO’ DI STORIA

Evento nato nel 2005 grazie ai conduttori del programma radiofonico Caterpillar (Rai Radio 2) e divenuto in breve tempo estremamente famoso a livello mondiale, prende il proprio nome dai celeberrimi versi poetici di Giuseppe Ungaretti “M’illumino d’immenso” all’interno della poesia “Mattina” scritta il 26 gennaio 1917.

Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili M’illumino di Meno. Tutta una comunità energetica Pedalare, Rinverdire, Migliorare!

Una bella ciaspolata sulla neve fresca di Predaia in Trentino
Una bella ciaspolata sulla neve fresca di Predaia in Trentino

La data invece si rifà alla ratifica del Protocollo di Kyoto, trattato internazionale in materia ambientale riguardante il surriscaldamento della Terra entrato in vigore il 16 febbraio 2005.

L’obiettivo della manifestazione concerne la riduzione del consumo energetico attraverso lo spegnimento di luci e dispositivi elettrici non indispensabili e il suo assoluto valore ecosostenibile è stato riconosciuto dal Parlamento Europeo nel 2008 e in seguito anche dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e dal governo italiano.

Andiamo adesso a scoprire il programma del Pineta Nature Resort durante la quindicesima edizione di “M’Illumino di Meno”, mentre in fondo troverete il cosiddetto “Decalogo Caterpillar” con le regole base che dovrebbero essere seguite da ogni cittadino.

Intanto, a proposito di tematiche “green”, vi consigliamo di leggere il nostro articolo sul turismo sostenibile in Italia con un elenco conclusivo dei nostri punti di forza a favore della tutela ambientale.

Programma Pineta per M’Illumino di Meno 2025

Quest’anno il Pineta sarà chiuso a febbraio ma, a titolo individuale, spegneremo egualmente tutte le luci durante la serata del 16 febbraio.

risparmio

Qui di seguito vi riproponiamo il programma da noi attuato per l’edizione 2024:

Sei pronto per una fantastica cena a lume di candela qui al Pineta per la sera del risparmio energetico:

  • dalle 8.30 camminata meditativa del Buongiorno con Nicola “7000 passi di Benessere nei nostri Boschi” oggi “TreeHug” nel bosco.
  • Alle 9.30 con Livio, escursione solo a piedi per non utilizzare mai la macchina con le Ciaspole o i Ramponcini con circa 400 metri di dislivello escursione #VerdesPinetaTour, Ritorno per le 13,30, circa € 15!
  • Oggi Degustazione dei formaggi dell’azienda agricola SicherHof che ci presenterà la sua selezione di formaggi Biologici prodotti a Romeno. (l’azienda è visitabile tutti i giorni previa prenotazione)
  • Cena di Gala solo a lume Solare o di Candela, con un menù legato alla filiera #SlowFood a Km0 , dove gli ospiti del Pineta potranno degustare alcune prelibatezze locali cucinate dal mitico chef Mattia, con un piacevole sottofondo di musica.
  • Vi segnaliamo inoltre come anche tutte le luci esterne del nostro parco saranno spente in modo da garantire un buio con i fiocchi… 🙂
  • Per stare in linea anche con il progetto di quest’anno, Pedalare, Rinverdire, Migliorare qui al Pineta abbiamo già da inizio anno deciso di partecipare al progetto Trentino Tree Agreement devolvendo un contributo significativo per la piantumazione del nostro territorio rovinato dal Vaja.

Al Pineta potrai inoltre ricaricare la tua auto Elettrica alle nostre colonnine… se parteciperai all’evento e alla cena.

Vi aspetteranno anche altre novità legate al tema della serata… #stayinline 

Decalogo Caterpillar: le 10 regole della Giornata del Risparmio Energetico

  1. Spegnete le luci quando non servono
  2. Spegnete e non lasciate in standby gli apparecchi elettronici
  3. Sbrinate con frequenza il frigorifero; tenete la serpentina pulita e distanziata dal muro così che l’aria possa circolare
  4. Mettete il coperchio sulle pentole quando l’acqua è in ebollizione ed evitate che la fiamma sia più ampia rispetto al fondo della pentola
  5. Nel caso in cui sentiate troppo caldo, abbassate i termosifoni al posto di aprire le finestre
  6. Riducete gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale grazie a cui non passi l’aria
  7. Usate le tende in modo da creare intercapedini davanti a vetri, porte esterne e infissi
  8. Davanti ai termosifoni non lasciate le tende chiuse
  9. Fra i termosifoni e i muri esterni inserite apposite pellicole isolanti e riflettenti
  10. Usate l’auto il meno possibile, cercando di condividerla con altre persone che facciano lo stesso vostro percorso. Utilizzate invece la bicicletta per gli spostamenti in città.
Logo dell'evento "M'illumino di meno"
Logo dell’evento “M’illumino di meno”

Non solo biciclette o mountain bike muscolari… noi del Pineta vi consigliamo di usare anche le ecologiche e divertentissime bici elettriche. A chi volesse vivere una settimana all’insegna di natura, neve e ciaspole, consigliamo di prenotare l’offertaCiaspole e benessere in Trentino“. A presto!

Riccardo Tempo e Nicola Sicher

Appassionato di sport all'aperto ed ecologia, lavoro da diversi anni nel campo del giornalismo web e nella gestione di contenuti dei siti. Milanese di nascita, mi sono trasferito in Trentino per stare più a contatto con la natura e con le mie amate montagne.

2 commenti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *