Siete pronti a “tuffarvi” nelle acque cristalline dei più bei laghi della Val di Non e di tutto il Trentino?
Dal lago di Tovel al lago di Santa Giustina, dai Due Laghi di Coredo e Tavon al lago di Tret, dal lago Smeraldo ai laghetti di Ruffrè… a pochi kilometri dal nostro hotel si trovano degli specchi d’acqua capaci di riflettere l’immagine mozzafiato di una valle tutta da vivere e scoprire.
Oggi ve ne faremo conoscere 3, per gli altri 3 vi diamo appuntamento a una delle prossime puntate!
Il Lago di Tovel e le sue sfumature
Incastonato tra le montagne del Gruppo Brenta a un’altitudine di 1178 metri, il lago di Tovel è un gioiello naturalistico del Parco Naturale Adamello Brenta.
Luogo ricco di fascino in ogni stagione dell’anno, il più grande lago naturale del Trentino offre ai visitatori occasioni uniche per passeggiare addentrandosi nella frescura del bosco, oppure stendersi al sole sulle bianche rive, ma anche, nel periodo invernale, provare l’emozione di danzare con i pattini sulle acque ghiacciate del lago.
Un tempo il lago di Tovel era famoso per un fenomeno curioso e del tutto particolare. Le sue acque assumevano un colore rossastro durante l’estate. Ora questo spettacolo naturale non accade più, ma le acque limpide del lago di Tovel mantengono intatto il proprio fascino fatto di sfumature verdi e blu.

Come raggiungere il lago di Tovel
Il lago di Tovel si raggiunge dal paese di Tuenno (a pochi km dal Pineta) imboccando la strada provinciale n. 14 della Val di Tovel che costeggia il Rio Tresenga. Nel periodo estivo l’accesso al lago si effettua mediante servizio di bus navetta da Cles, da Tuenno oppure dal parcheggio in località “Capriolo”.
Qui tutte le info su come prenotare anche il parcheggio.
Lago di Santa Giustina: nel cuore della Val di Non
Il lago artificiale di Santa Giustina si trova nel cuore pulsante della Val di Non. Si tratta del più grande bacino artificiale del Trentino, nato dalla costruzione dell’imponente diga ben visibile dalla strada che da Dermulo porta a Cles.
Le sue acque provenienti principalmente dal Noce, incastonandosi nei canyon, danno vita a paesaggi meravigliosi, meta degli appassionati di canoa o kayak, che dalle gole del Rio Novella possono scendere al lago cavalcandone le onde.
Ma il lago di Santa Giustina non è il punto di riferimento solamente per chi abbia voglia di fare attività fisica e di pagaiare.
Le zone che lo circondano sono ricche di sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta e, per gli amanti del relax, cosa c’è di meglio di una sdraio sulle sponde del lago e il silenzio che solo i paesaggi di montagna sanno regalare?
I punti di accesso al lago si trovano, vicino a Dermulo, località Le Plaze, dove trovate anche un Chiosco per un aperitivo al tramonto veramente Cool, noleggio di lettini sdraio, canoe e SUP.
Altro accesso al lago si trova a Banco in località Chalet al Lago, dove trovate un bar, e l’accesso migliore alle Gole del Novella da fare in Kayak.
Il lago sfoggia anche una veste primaverile veramente particolare in primavera solitamente il lago è molto basso e si possono ammirare i suoi ponti sommersi.
Laghi di Coredo e Tavon, a pochi passi dal Pineta
Facilmente raggiungibili anche a piedi dal Pineta, i Due Laghi di Coredo e Tavon sono luogo ideale per abbandonarsi al relax, ma anche giocare e divertirsi nel parco adiacente. È possibile anche passeggiare lungo il Viale dei Sogni che dall’abitato di Coredo giunge ai laghi, fare un giro intorno a essi, oppure raggiungere il Santuario di San Romedio immergendosi nel bosco.
Si può inoltre praticare la pesca sportiva, senza bisogno di licenza ma pagando un permesso giornaliero.

Particolarmente apprezzata dai turisti è anche l’ampia zona verde che affianca il lago di Coredo, luogo ideale per dei pic-nic, per tenersi in forma seguendo il percorso vita, per giocare a beach volley o per divertirsi con i giochi del parco.
Nel periodo estivo questa zona diventa anche location ideale per grandi eventi, come la Predaia Boat, gara di Dragon Boat con beach party a seguire che domenica 2 luglio richiamerà una marea di giovani nei pressi del nostro hotel.
Una vacanza estiva in Trentino non è fatta solo di montagna, ma anche di magnifici laghi, la maggior parte dei quali è balneabile.
Ecco qui le info sui laghi balneabili del Trentino che consigliamo!
Andate qui per i nostri approfondimenti su:
Date infine un occhio ai nostri pacchetti vacanza. Vi aspettiamo!