ERBE SELVATICHE COMMESTIBILI: CORSO DI TRE GIORNI PER RICONOSCERE E UTILIZZARE LE PIANTE SELVATICHE PIÙ COMUNI
Qui al Pineta, un’evento da non perdere in giugno; un ospite speciale direttamente dalla Svizzera, dagli amici di @SlowFoodCH – Meret Bissegger, cuoca e autrice un’occasione speciale.
Lo scopo del corso è di fornire gli strumenti per riconoscere sul terreno un certo numero di erbe commestibili di facile raccolta e utilizzo, e nel contempo dare la possibilità di assaporare e gustare il risultato del raccolto attraverso semplici ricette con l’aggiunta di prodotti biologici di alta qualità.
Il corso di tre giorni consecutivi permette di rivedere le stesse piante in diversi habitat e di fissare meglio le conoscenze acquisite sul campo.
Quando? Presto vi faremo sapere…


Ecco il PROGRAMMA:
- Dopo aver preso in consegna le camere si inizia alle 12.00 con un buon pranzo. Dopo una piccola parte teorica si esce in campagna alla scoperta delle erbe. Con il raccolto si preparerà già una buona cena selvatica, con diversi assaggi di antipasti, piatto principale e dessert.
- Il secondo giorno staremo tutto il giorno nella natura, tempo permettendo pranzeremo con un bel picnic. In serata si torna in cucina: mondare, pulire tagliare cucinare …per poi gustare la cena preparata in comune.
- Il terzo giorno si approfondiscono le conoscenze con l’aiuto di libri e immagini. Dopo una breve uscita si torna in cucina per un terzo pasto selvatico. La fine è prevista per le 17.00 circa.
È vivamente consigliato il soggiorno in loco dato che il corso è molto intensivo per info : www.pinetanatureresort.it.
Il corso si tiene con al massimo 12 partecipanti.
DOCENTE:
Da molti anni Meret Bissegger organizza corsi di cucina su diversi temi: in autunno/inverno i contenuti sono soprattutto a tema (ad esempio «la zucca», «la castagna», «antipasti sfiziosi di verdure»,«sapori del medioriente») mentre in primavera i corsi sono dedicati alle piante selvatiche commestibili, con raccolta nei campi e successiva preparazione.
Ai prodotti di base viene data grande importanza: sono di qualità Bio, quasi sempre integrale e soprattutto di stagione e quanto possibile regionali.

Nel 2011 è uscito il suo primo libro: “La mia cucina con le piante selvatiche”, Edizioni Casagrande, Bellinzona, un libro che racchiude 30 anni di esperienza da autodidatta. Poi è uscito il suo secondo libro: “La mia cucina con le verdure autunnali e invernali”.
SEDE DEL CORSO: Pineta Nature Resort a Tavon (Comune di Predaia, TN), Val di Non. COSTO: 350 Euro per persona, per le 3 giornate, vitto e materiale didattico compreso.
ISCRIZIONI AL PIÙ PRESTO: Mauro Valentini, Bibliotecario comunale Tuenno (TN), Via Coltura, 28; 38019 TUENNO (TN); Tel.: 333.7628919; mauro.valentini@biblio.infotn.it.
Simone
17 Aprile 2015Molto interessante
Mi piacerebbe parteciparvi per ampliare la mia conoscenza
Vorrei sapere il costo?
LA MADRE TERRA E’ ABBONDANZA BASTA SAPERLA VEDERE .