7000 passi di benessere: camminata veloce nel bosco ogni mattina con Nicola

pass

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha messo nuovamente in evidenza i benefici del camminare a piedi. Qui al Pineta, ogni mattina potrete iscrivervi alla camminata dei “7.000 passi di benessere” con Nicola.

Quanti km sono 7.000 passi? Siamo circa sui 4/4,2 km, ma dipende molto dal dislivello. Qui a Tavon siamo in montagna e, pur svolgendo mediamente questa attività su percorsi semplici, qualche metro in salita/discesa c’è sempre.

Salute, almeno 5000 passi al giorno per migliorarla. Al Pineta, 7000 passi di Benessere ogni giorno per esserne sicuri!

Il segreto per star bene? Fare cinquemila passi al giorno, ovvero camminare per circa tre chilometri. Si tratta del metodo più efficace al fine di contrastare i disturbi e gli acciacchi provocati da uno stile di vita sedentario.

7000 passi
Nel bosco con Nicola si cammina per 7000 passi

Una ulteriore conferma, quindi, di come camminare sia una panacea per il nostro organismo, considerando che è da sempre riconosciuto come un ottimo ausilio per migliorare la circolazione sanguigna, la respirazione, e aumentare la sensazione di benessere non solo fisica, ma anche psicologica.

Camminare farebbe inoltre bene anche al portafogli: è stato calcolato, infatti, che chi predilige il movimento a piedi ha più probabilità di non utilizzare l’automobile, e di risparmiare, quindi, una media di 400 euro l’anno relativi alla manutenzione della vettura e al carburante, e 300 euro per spese sanitarie che non si effettuano poiché si è più in salute.

Camminare è chiaramente soltanto un primo passo per cercare di ottenere una buona salute, anche una dieta nutriente e adeguata al proprio stile di vita e un’attività fisica consona alle proprie circostanze aiutano a star meglio e a prevenire numerose patologie.

Fare i 7000 Passi di Benessere, ecco il perché

Passeggiare, come ricorda la professoressa Clemes della Loughborough University, fa bene alla salute e allunga la vita.

Tutti i decaloghi del vivere sano, scritti dagli esperti di igiene del corpo, genetica e neuroscienze, e corredati con le ricerche sui segreti e le virtù degli uomini centenari, partono da una prima, essenziale regola: CAMMINARE.

Dolomiti
Si ammirano anche panorami fantastici sulle Dolomiti

Sono sufficienti, per esempio TRENTAMILA PASSI a settimana per consumare un vero elisir della salute, con effetti immediati e concreti.

La pressione si abbassa, senza l’uso delle maledette pillole e tanti centenari esaminati con gli studi sulla longevità hanno dimostrato di avere in comune, sempre, un livello molto basso della pressione.

Le arterie acquistano elasticità, contenendo così i danni del colesterolo,che invece siamo spesso costretti a ridurre con l’uso delle statine, cioè medicinali, per abbassare i rischi di infarto e di ictus.

Le ossa attirano calcio, e creano così una naturale difesa all’osteoporosi, mentre le articolazioni in movimento producono nuova cartilagine, una barriera che difende dall’artrite e dall’artrosi.

Il sistema immunitario, nel suo complesso, si equilibra. Insomma: la posologia dei TRENTAMILA PASSI è una perfetta terapia preventiva.

7000 Passi di Benessere sono il TOP!!

Migliora la qualità della vita senza farmaci e senza controlli medici. Solo un gesto semplice, di ordinario buon senso. Da Basta poco  di Antonio Galdo

Imparare a camminare con la “camminata nordica” con Nicola.

Da un po’ di tempo, in montagna, in campagna ma anche molto in giro per le città, sui viali, nei parchi pubblici, si vedono sempre più persone camminare con i bastoncini.

Se ci fate caso, tra le altre cose, è praticamente impossibile vederli imbronciati!

Per chi abbia visto in giro queste persone oppure la pubblicità del Nordic Walking appunto, e abbia storto il naso (come me all’inizio e non solo all’inizio) questa tecnica può esser sembrata l’ennesima bufala, qualcosa di moda perché non diversa dalla classica camminata con i bastoncini da trekking.

benessere
7000 passi di benessere nel bosco con Nicola

Di fatto il Nordic Walking è una disciplina sportiva che si pratica all’aria aperta, un allenamento dolce, un semplice e utile strumento per ridurre il peso senza affaticare le articolazioni.

Per fare Nordic Walking non serve predisporre uno spazio in casa, non serve mettersi abiti sportivi ma bastano solo i bastoncini che, essendo telescopici, si portano bene anche dietro.

Per chi non abbia tempo per altri tipi di attività fisiche, i momenti di utilizzo non sono non pochi: la mattina mentre andiamo verso la metropolitana, 500 metri sia la mattina sia il pomeriggio sono già 10 minuti di allenamento, i 100 metri per andare dal fornaio…

relax
Anche qualche pausa e chiacchiera durante i 7000 passi

Capita che alcuni partecipanti alle mie mattinate di benessere mi dicano che non avendo avuto molto tempo per allenarsi appositamente, non se la siano sentita però di andare in giro in città con i bastoncini perché, mi hanno confessato, un po’ si vergognano!

Certo, è comprensibile, però bastoncini o no il punto di partenza per stare bene è mettere sempre al centro della propria vita l’intenzione di stare e di volersi bene.

Prova l’esperienza dei 7000 qui con noi … ecco l’offerta che fa per te!

18 commenti

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *